• Home
  • Regolazione del mercato
  • Protesti
LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Regolazione del mercato

  • Regolazione del mercato
  • Usi e consuetudini
  • Protesti
    • Regolazione del mercato
    • Presentazione delle domande
    • Modulistica Protesti
  • Mediazione e Arbitrato
    • Regolazione del mercato
    • Regolamento e modulistica
  • Manifestazioni a premio
    • Regolazione del mercato
    • Principali adempimenti
    • Richiedere l'intervento della Camera di Commercio
    • Tariffe Manifestazioni a premio
    • Sanzioni Manifestazioni a premio
    • Normativa Manifestazioni a premio
  • Prezzi
  • Metrologia legale e tachigrafi
    • Regolazione del mercato
    • Registro fabbricanti metrici
    • Elenco Utenti metrici
    • Verifica prima nazionale
    • Verifica prima CE
    • Verifica periodica nazionale
    • Verifica periodica CE
    • Attività di vigilanza
    • Preimballaggi
    • Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche
    • Centri tecnici per tachigrafi digitali

Protesti

Protesti

 

Registro informatico protesti - REPR

Il Registro Informatico dei Protesti è tenuto presso le Camere di Commercio e provvede alla tenuta ufficiale del Registro Protesti pubblicando gli elenchi inviati dagli ufficiali levatori e provvedendo alle cancellazioni e alle rettifiche ai sensi delle Leggi n. 77 del 12 Febbraio 1955, n. 235 del 18 Agosto 2000 e successive modifiche.

Il Ministero dell'Industria, con il decreto n. 316/2000, ha attuato e regolamentato le modalità di tenuta del REPR garantendo la completezza, organicità, tempestività e informazione in materia di protesti su tutto il territorio nazionale; ciò a tutela della pubblica fede in campo economico.

Il protesto è un atto autentico con cui il Pubblico Ufficiale autorizzato constata il mancato pagamento di una cambiale o di un assegno.

 

Il Registro Informatico Protesti contiene i protesti pubblicati negli ultimi 5 anni e non cancellati.

 

Il Registro Informatico dei Protesti è accessibile al pubblico presso i terminali delle Camere di Commercio o sui terminali remoti collegati al sistema informativo delle stesse.

La consultazione ha luogo su scala nazionale e il REPR, su richiesta dell'interessato, rilascia la visura nominativa o il certificato protesti.

Il REPR ha competenza provinciale, potrà quindi accogliere istanze di cancellazione relative ai protesti levati nella provincia di competenza.

 

La Legge n. 235 del 18 Agosto 2000 consente di effettuare, presso il REPR, la cancellazione dei titoli cambiari o vaglia cambiari pagati entro un anno dalla data di levata.

Se i titoli cambiari o vaglia cambiari sono stati pagati oltre un anno dalla data del protesto si potrà procedere alla cancellazione previa riabilitazione del protestato; tale riabilitazione é richiesta al Presidente del Tribunale nella cui circoscrizione il protestato risiede alla data di presentazione dell'istanza di riabilitazione.

Riguardo gli assegni protestati , decorso un anno dalla data del protesto, si può richiedere la cancellazione del protesto solo previo decreto di riabilitazione del protestato, rilasciato dal Presidente del Tribunale nella cui circoscrizione lo stesso risiede alla data di presentazione dell'istanza di riabilitazione.

In caso di errori, commessi dagli istituti di credito o dagli ufficiali levatori, che causano la illegittimità della levata dei protesti è possibile attivare, presso il REPR, competente il procedimento di cancellazione e/o rettifica su istanza dei soggetti, sopra indicati, che hanno commesso l'errore.

 

I procedimenti relativi alle istanze presentate dall'utenza devono essere conclusi entro venti giorni.
Le istanze sono da presentare in bollo da € 16,00

I diritti di segreteria ammontano ad € 8,00 per ciascun titolo oggetto di cancellazione o rettifica.

 

MODULISTICA :

 

cancellazione cambiali pagate entro un anno dalla levata del protesto

cancellazione a seguito decreto di riabilitazione

cancellazione per errore istituto di credito

cancellazione/rettifica per errore ufficiale levatore

annotazione informazioni aggiuntive

diritto di accesso ai documenti amministrativi

 

INFORMATIVE :

elenco documenti per cancellazione cambiali pagate entro un anno dalla data del protesto;

elenco documenti per cancellazione protesti a seguito di riabilitazione.

 

I diritti di segreteria richiesti ammontano a € 8,00 per ciascun titolo oggetto di cancellazione o rettifica.

la domanda di cancellazione è in bollo da € 16,00.

Sede di Catania

Responsabile : Patrizia Mauro

Telefono : 095/7361376

Fax: 095/7361302

e-mail: patrizia.mauro@ctrgsr.camcom.it

 

Salvatore Flaccomio

telefono : 095/7361238

e-mail: salvatore.flaccomio@ctrgsr.camcom.it

 

Carmela Palazzo

Telefono : 095/7361323

e-mail: carmela.palazzo@ctrgsr.camcom.it

 

Sede di Ragusa

Responsabile: Giovanni Passalacqua

Telefono: 0932/671229

e-mail: giovanni.passalacqua@ctrgsr.camcom.it

 

Palma Ragusa

Telefono: 0932/671247

e-mail: palma.ragusa.rg@ctrgsr.camcom.it

 

 

Sede di Siracusa

Responsabile: Roberto Cappellani

Telefono: 0931/1961123

e-mail: roberto.cappellani@ctrgsr.camcom.it

 

Alberto Gentile

Telefono: 0931/1961109

e-mail: alberto.gentile@ctrgsr.camcom.it

La Camera

Logo
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Sud Est Sicilia
Sede legale: Via Cappuccini, 2 - Catania
Sede secondaria: Piazza della Libertà - Ragusa
Sede secondaria: Via Duca degli Abruzzi, 4 - Siracusa
Posta elettronica certificata: ctrgsr@pec.ctrgsr.camcom.it
Sito: www.ctrgsr.camcom.gov.it
Codice fiscale e partita IVA: 05379380875
Codice di fatturazione elettronica: ZBSD2P
IBAN IT 34 I 0503616900T20450450027
Orari sportelli:
Dal Lunedì al Venerdì ore 8.30 - 12.00
Martedì anche 15.45 - 17.45
 
Articolazione degli Uffici, Telefoni e mail

 

Copyright © CCIAA, 2019
Accedi al sito     I         Login