• Home
  • Registro imprese
  • Depositare PRATICHE
  • Bilancio ed Elenco soci
LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Registro imprese

  • Registro imprese
  • Artigianato
  • Bollatura Libri e Registri
  • Come avviare un'attività di impresa
    • Registro imprese
    • SUAP
    • SCIA - Attività regolamentate
    • Attività soggette a verifica
    • Requisiti professionali conseguiti all'estero
  • Commercio all'ingrosso
  • Depositare PRATICHE
    • Registro imprese
    • Bilancio ed Elenco soci
    • Procedura deposito libri sociali
  • Sanzioni amministrative
    • Registro imprese
    • Rimborso/Annullamento/Omesso pagamento
    • Normativa di riferimento
    • Tavole sinottiche violazioni amministrative
    • Sanzioni pratiche REA
      • Registro imprese
      • Tempi-modalità pagamento
    • Sanzioni pratiche RI
      • Registro imprese
      • Tempi-modalità pagamento
  • Tutto sul RI
    • Registro imprese
    • Chi deve iscriversi
    • Normativa di riferimento
    • Atti da comunicare
    • REA
  • AVERE LA PEC
  • DITTA INDIVIDUALE: PRATICA SEMPLICE
  • Atti Costitutivi S.R.L.

Bilancio ed Elenco soci

Bilancio ed Elenco soci

I bilanci d'esercizio e l'elenco annuale soci devono essere depositati, entro 30 giorni dall'approvazione, al Registro Imprese attraverso:

• il servizio bilanci online (non utilizzabile dalle società che hanno la necessità di depositare un elenco soci aggiornato)

• il software FedraPlus per la preparazione della pratica e il software Tyco (scaricabile da WebTelemaco, selezionando la scheda "Bilanci" e la voce "Bilanci Fedra") per la sua spedizione.

Il deposito del bilancio non deve essere trasmesso con la ComUnica ad eccezione del deposito del bilancio finale di liquidazione che rientra tra gli adempimenti compresi nella Comunicazione Unica.

Deposito bilanci anno 2019:

La nuova tassonomia da utilizzare per la formazione delle istanze XBRL per il 2019 è la versione "2018-11-04", pubblicata sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale e scaricabile dal portale di XBRL Italia.

Dal 01/03/2019 la versione di tassonomia "2018-11-04", deve essere utilizzata obbligatoriamente per gli esercizi chiusi dal 31/12/2018.

I consorzi e i contratti di rete con soggettività giuridica che chiudono l'esercizio il 31.12.2018, devono depositare la situazione patrimoniale entro il 28 febbraio 2019 e potranno utilizzare, fino a tale data, la precedente tassonomia 2017-07-06 o, facoltativamente, la nuova tassonomia 2018-11-04.

Di seguito si indica la tassonomia da utilizzare in funzione della data di inizio e fine esercizio:

Esercizio chiuso dal 31/12/2018

• versione 2018-11-04

Inizio esercizio dal 1/1/2016 o successivo ma chiuso prima del 31/12/2018

• versione 2018-11-04

• versione 2017-07-06

Inizio esercizio antecedente al 01/01/2016:

• versione 2015-12-14 o successive.

Le precedenti versioni sono state definitivamente dismesse.

 

Obbligo di deposito del bilancio sociale per le cooperative sociali e i relativi consorzi

Il D. Lgs. 112/2017 in vigore dal 03/08/2017 ha stabilito che (art. 1 c. 4) "le cooperative sociali e i loro consorzi, di cui alla Legge 381/91, acquisiscano di diritto la qualifica di impresa sociale" e ha nel contempo previsto (art. 9 c. 2) che l'impresa sociale debba "… depositare presso il registro delle imprese e pubblicare nel proprio sito internet il bilancio sociale redatto secondo linee guida adottate con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali…". Pur avendo il Ministero del lavoro ipotizzato per le cooperative sociali una possibile deroga all'imperatività di tale prescrizione, nelle more dell'emanazione delle nuove linee guida per la redazione del bilancio sociale, volte meramente a riformularne il contenuto, si ritiene che sia ad oggi già vigente l'obbligo - e non la mera facoltà - per tutte le cooperative sociali e loro consorzi, indipendentemente dall'iscrizione delle stesse all'Albo regionale delle cooperative sociali, di effettuare il deposito del bilancio sociale, in ossequio a quanto prescritto dalla norma sopravvenuta, secondo le indicazioni operative fornite con D.M. del 24 gennaio 2008.

Pertanto tali società, che precedentemente depositavano il bilancio sociale solo se iscritte nel relativo albo regionale e secondo la specifica normativa da ciascuna regione dettata, devono ora effettuare tale adempimento indipendentemente dall'iscrizione all'Albo regionale e tassativamente entro il termine di trenta giorni dalla data di approvazione del bilancio stesso.

In questa fase transitoria, in deroga a quanto previsto dal D.M. del 24 gennaio 2008, le cooperative sociali e i loro consorzi non sono, però, obbligate ad approvare il bilancio sociale congiuntamente a quello di esercizio, potendosi, quindi, avere due verbalizzazioni anche temporalmente distinte.

La Camera

Logo
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Sud Est Sicilia
Sede legale: Via Cappuccini, 2 - Catania
Sede secondaria: Piazza della Libertà - Ragusa
Sede secondaria: Via Duca degli Abruzzi, 4 - Siracusa
Posta elettronica certificata: ctrgsr@pec.ctrgsr.camcom.it
Sito: www.ctrgsr.camcom.gov.it
Codice fiscale e partita IVA: 05379380875
Codice di fatturazione elettronica: ZBSD2P
Orari sportelli:
Dal Lunedì al Venerdì ore 8.30 - 12.00
Martedì anche 15.45 - 17.45
 
Articolazione degli Uffici, Telefoni e mail

 

Copyright © CCIAA, 2019
Accedi al sito     I         Login