• Home
  • Innovazione
  • PID - Punto Impresa Digitale
  • GISES
LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Registrati
    • Accedi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Registrati
    • Accedi
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Innovazione

  • Innovazione
  • Marchi e Brevetti
    • Innovazione
    • Marchio
      • Innovazione
      • Informazioni generali
    • Brevetto
      • Innovazione
      • Invenzione Industriale
      • Modello di Utilità
      • Disegno e Modello
  • Impresa innovativa
    • Innovazione
    • Startup innovative
    • Costituzione startup innovative srl
    • PMI innovative
    • Progetti Europei (APRE, EEN,ecc)
  • PID - Punto Impresa Digitale
    • Innovazione
    • Voucher Digitali
    • Mentoring
      • Innovazione
      • Eventi
      • Prenota appuntamento
    • Pid-Next
    • GISES
      • Innovazione
      • Progetto GISES
      • GEOMAPPA
    • Eccellenze in Digitale
      • Innovazione
      • EiD 2023-2024
      • EiD 2021-2022
    • Crescere in Digitale

GISES

GISES

Geolocalizzazione dell'Innovazione del Sud Est Sicilia

Perchè GISES?

Il Piano Industria 4.0 non può vedere come attori principali solo politecnici e competence center! Occorre ricordare che i veri protagonisti, sono le Imprese sia quelle ad alto valore tecnologico, sia quelle tradizionali che stanno cercando di trasformare la loro impresa in ottica di innovazione 4.0.

E' per questo che la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, con il supporto del suo Punto Impresa Digitale, compresa la grande forza del proprio capitale di innovazione sul territorio, ha scelto di valorizzare le imprese ad alto valore tecnologico all'interno di una "mappa dell’innovazione" con l'obiettivo di creare un'importante vetrina online delle imprese ad alto valore di innovazione di Catania, Ragusa e Siracusa e allo stesso tempo un'utilissima mappa di orientamento per le imprese tradizionali che invece cercano competenze ad alto valore tecnologico capaci di trainarle verso la doppia transizione digitale ed ecologica (I4.0/I5.0)

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZE:

Possono presentare la propria candidatura tute le Imprese :

  • avente sede legale e/o operativa nei territori di Catania, Ragusa e Siracusa.
  • avent uno dei codici attività ATECO compresi tra i seguent: C ( solo 26.1, 26.2, 26.3, 26.4), J (61, 62,63)
  • che hanno riportato un risultato finale nella compilazione del Selfie 4.0 del PID presente al seguente link: htps://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/assessment-maturita-dig... di “esperto o campione digitale” risultato che il Punto Impresa Digitale del Sud Est Sicilia si riserva di verificare con l’esecuzione di uno Zoom 4.0 (assessment guidato attraverso interviste al personale e alla direzione condotte dal Punto Impresa Digitale, che si conclude con la predisposizione di un report più dettagliato).

Le candidature, dovranno essere inviate alla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia all’indirizzo PEC ctrgsr@pec.ctrgsr.camcom.it, allegando il presente modulo (MOD.A) frmato digitalmente dal legale
rappresentante.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 31 ottobre 2024. Il primo aggiornamento online è previsto per il 15/12/2024.

Allegati: PDF icon MOD A - Candidatura a GISES.pdf, PDF icon comunicazione AVVIO GISES.pdf

La Camera

Logo
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Sud Est Sicilia
Sede legale: Via Cappuccini, 2 - Catania
Sede territoriale: Piazza della Libertà - Ragusa
Sede territoriale: Via Duca degli Abruzzi, 4 - Siracusa
Posta elettronica certificata: ctrgsrpec.ctrgsr.camcom.it
Sito: www.ctrgsr.camcom.gov.it
Codice fiscale e partita IVA: 05379380875
Codice di fatturazione elettronica: ZBSD2P
Orari sportelli:
Dal Lunedì al Venerdì ore 8.30 - 12.00
Martedì anche 15.45 - 17.45
 
Articolazione degli Uffici, Telefoni e mail

 

Copyright © CCIAA, 2019
Accedi al sito     I         Login