MUD - Modello Unico di Dichiarazione ambientale
MUD 2022
MUD 2022/2021 Indicazioni per la compilazione e presentazione
Il Ministero dell'Ambiente del Territorio e del Mare ha reso noto che il Modello unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2022, allegato al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 Dicembre 2021, pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 4 alla Gazzetta Ufficiale – serie generale n.16 del 21 Gennaio 2022, e' confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 21 Maggio 2022, con riferimento all'anno 2021.Si evidenzia che la scadenza per la presentazione della Dichiarazione MUD è:
21.Maggio.2022
ENTRO IL 21.Maggio.2022 - I Soggetti obbligati sono tenuti a presentare alla Camera di Commercio competente per territorio, la Dichiarazione MUD contenente le tipologie e i quantitativi dei rifiuti prodotti nell'anno solare precedente (2021).
Confermate le modalità di presentazione: Telematica e Semplificata tramite Pec -
Telematica: Compilazione e spedizione dal sito Internet: www. Mudtelematico.it
Il diritto di segreteria per l'invio Telematico è di 10,00 Euro per ogni Unità Locale può essere versato tramite Carta di Credito o Telemaco Pay
Semplificata tramite PEC: La comunicazione semplificata dovra' essere compilata e successivamente stampata esclusivamente utilizzando l'applicazione disponibile sul sito: mudsemplificato.ecocerved.it" (non potrà essere compilata manualmente).
La comunicazione MUD in formato documento cartaceo dovra' riportare la firma del dichiarante (autografa o digitale), deve contenere anche la ricevuta del versamento di \.15,00 e il documento del Dichiarante; deve essere trasformata in un documento elettronico in formato PDF (Unico File), necessario per l'nvio a mezzo Posta Elettronica Certificata ed inviata al seguente indirizzo: comunicazioneMUD@pec.it” - Non e piu' prevista la spedizione postale!
-
Il diritto di segreteria per la trasmissione della Comunicazione Rifiuti Semplificata e' pari ad \.15,00 va versato esclusivamente utilizzando il servizio "avviso di pagamento pagoPA – Il modello viene generato in automatico da sistema di compilazione – Cliccare nel riquadro “Genera avviso di pagamento PagoPA” Il sistema permette la produzione e la stampa di un avviso di pagamento pagoPA, utile al pagamento presso tutti gli sportelli fisici e virtuali accreditati nella piattaforma (ad esempio Tabaccherie, Ricevitorie, Sportelli Postali, Banche). Sarà cura del dichiarante effettuare tale pagamento ed allegare copia dell'attestato/ricevuta alla dichiarazione al momento dell'invio.
SANZIONI: Le comunicazioni effettuate con modalità diverse da quelle previste dal DPCM si considerano “inesatte” e quindi sanzionabili ai sensi dell'articolo 258 c. I del D.lgs. 152/2006 e s.m.i., da euro 2.600 a euro 15.500 - allo stesso modo verranno sanzionate le dichiarazioni pervenute oltre il sessantesimo (60) giorno dalla data di scadenza.
La comunicazione effettuata dopo la scadenza del 21 Maggio 2022, e comunque entro 60 giorni successivi a tale data, è sanzionabile da euro 26 ad euro 160.
Eventuali quesiti possono essere inoltrati nelle seguenti pagine dedicate all’assistenza: Per quesiti sul mud semplificato http://mudsemplificato.ecocerved.it - Tel.0957361246 (Ufficio Ambiente CCIAA).
SOGGETTI OBBLIGATI: -
Soggetti obbligati alla presentazione del MUD, che sono quelli definiti dall'articolo 189 c. 3 del D.lgs. 152/2006 ovvero Gestori, Trasportatori, Intermediari senza detenzione, Recuperatori, Smaltitori, Produttori di rifiuti pericolosi, Produttori di rifiuti non pericolosi da lavorazioni industriali, artigianali e di trattamento delle scorie con più di 10 dipendenti – Comuni.
MUD RINVIO SCADENZA 30 GIUGNO 2020
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 pubblicato sulla G.U. del 17 marzo 2020, prevede il rinvio al 30 Giugno della scadenza per la presentazione di comunicazioni ambientali relative ai rifiuti.
L'art. 113 (Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti) stabilisce che sono prorogati al 30 giugno 2020 i seguenti termini di:
a) presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) di cui all’articolo 6, comma 2, della legge 25 gennaio 1994, n. 70;
b) presentazione della comunicazione annuale dei dati relativi alle pile e accumulatori immessi sul mercato nazionale nell'anno precedente, di cui all’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, nonché trasmissione dei dati relativi alla raccolta ed al riciclaggio dei rifiuti di pile ed accumulatori portatili, industriali e per veicoli ai sensi dell’articolo 17, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188;
c) presentazione al Centro di Coordinamento della comunicazione di cui all’articolo 33, comma 2, del decreto legislativo n. 14 marzo 2014, n. 49;
d) versamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali di cui all’articolo 24, comma 4, del decreto 3 giugno 2014, n. 120.
Per la presentazione rimangono immutate rispetto al 2019:
1) le informazioni da trasmettere;
2) Soggetti obbligati alla presentazione del MUD;
3) Modalità per l'invio delle comunicazioni;
Per ulteriori chiarimenti inoltrare una richiesta a: alfio.chisari@ctrgsr.camcom.it
MUD 2019/2018 – indicazioni per la compilazione e presentazione
E' stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 8 alla G.U. n.45 del 22 febbraio 2019, il D.P.C.M. 24 dicembre 2018 che contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale con riferimento all'anno 2018. Si evidenzia che la scadenza per la presentazione della Dichiarazione MUD è 22 giugno 2019
ENTRO IL 22 GIUGNO 2019 I SOGGETTI OBBLIGATI SONO TENUTI A PRESENTARE ALLA CAMERA DI COMMERCIO COMPETENTE PER TERRITORIO, LA DICHIARAZIONE MUD CONTENENTE LE TIPOLOGIE E I QUANTITATIVI DI RIFIUTI PRODOTTI NELL'ANNO SOLARE PRECEDENTE (2018).
Confermate le modalità di presentazione Telematica e tramite Pec -
La Comunicazione Rifiuti Semplificata dovrà essere compilata e successivamente stampata esclusivamente utilizzando l'applicazione disponibile sul sito mudsemplificato.ecocerved.it e non potrà essere compilata manualmente. La comunicazione MUD in formato documento cartaceo dovrà riportare la firma del dichiarante (autografa o digitale), e dovrà essere trasformata in un documento elettronico in formato PDF (Unico File), necessario per l’invio a mezzo Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: comunicazioneMUD@pec.it”
Non é più prevista la spedizione postale.
Il diritto di segreteria per l'invio Telematico è di 10,00 Euro per ogni Unità Locale può essere versato tramite Carta di Credito o Telemaco Pay o Bonifico. Il diritto per la trasmissione della Comunicazione Rifiuti Semplificata di 15,00 Euro, da versare con bollettino di conto corrente postale N. 12320958 intestato a Camera di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa, Causale: Diritti di Segreteria Dichiarazione MUD 2018.
SANZIONI:Le comunicazioni effettuate con modalità diverse da quelle previste dal DPCM si considerano “inesatte” e quindi sanzionabili ai sensi dell'articolo 258 c. I del D.lgs. 152/2006 e s.m.i., da euro 2.600 a euro 15.500 allo stesso modo verranno sanzionate le dichiarazioni pervenute oltre il sessantesimo (60) giorno dalla data di presentazione ( dal 22 Agosto in poi ).
La comunicazione effettuata dopo la scadenza e fino al 21 Agosto 2019 ( ed entro 60 giorni) è sanzionabile da euro 26 ad euro 160. Eventuali quesiti possono essere inoltrati nelle seguenti pagine dedicate all’assistenza:
per quesiti generali sul MUD: http://mud.ecocerved/Home/AssistenzaEQuesitiMud per quesiti sul MUD dei Comuni: http://www.mudcomuni.it
per quesiti sul MUD Telematico: http://www.mudtelematico.it
per quesiti sul mud semplificato http://mudsemplificato.ecocerved.it