• Home
  • Amministrazione Trasparente
  • Altri contenuti
  • Accesso civico
LanguageLang: English
  • English
  • Italiano
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Registrati
    • Accedi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Registrati
    • Accedi
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
close× Call Us 123456789
close×

Amministrazione Trasparente

  • Amministrazione Trasparente
  • Altri contenuti
    • Amministrazione Trasparente
    • Accesso civico
    • Segnalazione di condotte illecite - Whistleblowing
    • Prevenzione della corruzione
    • Trattamento dati personali e privacy
  • Disposizioni Generali
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti generali
      • Amministrazione Trasparente
      • Piano Integrato di Attività e Organizzazione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Amministrazione Trasparente
      • Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
    • Politica per la Qualità
  • Organizzazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Sanzioni per mancata pubblicazione dei dati
    • Articolazione degli uffici
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
    • Amministrazione Trasparente
    • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
    • Titolari di incarichi dirigenziali
    • Dirigenti cessati
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Posizioni oganizzative
    • Dotazione organica
    • Personale non a tempo indeterminato
    • Tassi di assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
    • OIV
  • Bandi di concorso
  • Performance
    • Amministrazione Trasparente
    • Pesatura della complessità organizzativa camerale
    • Sistema di misurazione e valutazione della performance
    • Piano della Performance
    • Relazione sulla Performance
    • Ammontare complessivo dei premi
    • Dati relativi ai premi
  • Enti controllati
    • Amministrazione Trasparente
    • Enti pubblici vigilati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
  • Attività e procedimenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Dati aggregati attività amministrativa
    • Tipologie di procedimento
    • Monitoraggio tempi procedimentali
    • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
  • Provvedimenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Provvedimenti dirigenti
    • Provvedimenti organi di indirizzo politico
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi di gara e contratti
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi, inviti, avvisi e indagini di mercato
    • Delibere e determine a contrarre
    • Informazioni sulle singole procedure
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti di concessione
    • Criteri e modalità
  • Bilanci
    • Amministrazione Trasparente
    • Bilancio preventivo e consuntivo
    • Documenti di programmazione
    • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
  • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Amministrazione Trasparente
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
    • Avvisi per la locazione e vendite immobili
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Attestazioni OIV o struttura analoga
    • Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
    • Relazione annuale sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei Conti
  • Servizi erogati
    • Amministrazione Trasparente
    • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Costi contabilizzati
    • Tempi medi di erogazione dei servizi
    • Ammontare complessivo dei debiti e numero delle imprese creditrici
  • Pagamenti dell'amministrazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Dati sui pagamenti
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • Pagamenti alla CCIAA

Accesso civico

Accesso civico

Modello Richiesta Accesso Civico e documentale
Registro delle Richieste di Accesso

 

DETERMINAZIONE N. 29 del 12 maggio 2021  OGGETTO: Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia 2021/2023 - Istituzione del Registro delle richieste di accesso della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia e approvazione della modulistica. Disciplina degli aspetti procedimentali.

 

Accesso civico

L'accesso civico è un diritto introdotto dall'art. 5 del D.Lgs. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. 97/2016.

Si distingue in:

  • Accesso civico semplice che consente a chiunque - senza indicare motivazioni - il diritto di richiedere ad una pubblica amministrazione documenti, informazioni e dati nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione;
  • Accesso civico generalizzato che consente a chiunque - senza indicare motivazioni - il diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis del D.Lgs.33/2013.

 

Cos'è l'accesso documentale

L'accesso documentale (il tradizionale accesso agli atti), previsto dall'art.22 della Legge n.241/1990 e successivo Regolamento approvato con D.P.R. N. 184 del 12.04.2006: "Regolamento recante Disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi", permette a chiunque di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti da una Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse, purché il soggetto che lo richiede abbia un interesse diretto, concreto e attuale rispetto al documento stesso. La richiesta va presentata alla Pubblica Amministrazione (PA) che detiene il documento e deve essere regolarmente motivata. L'ente decide entro 30 giorni (fatti salvi eventuali ricorsi), trascorsi i quali la richiesta si intende respinta.

 

Come esercitare l'accesso civico

La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente.
L'istanza di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e NON richiede motivazione.
L'istanza può essere trasmessa per posta elettronica certificata (ctrgsr@pec.ctrgsr.camcom.it ) e presentata alternativamente ad uno dei seguenti uffici:

  • all'Ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti (vedi Articolazione degli Uffici)
  • all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (vedi Ufficio URP)
  • al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ove l'istanza abbia a oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione OBBLIGATORIA

 

Costi

Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.

 

Procedura operativa

Fatti salvi i casi di pubblicazione obbligatoria, l'amministrazione individua i soggetti controinteressati cui comunica l'avvenuta richiesta di accesso civico. Entro 10 giorni dalla ricezione di tale comunicazione, i controinteressati possono presentare una motivata opposizione alla richiesta di accesso. Decorso tale periodo, l'amministrazione provvede sulla richiesta, accertata la ricezione della comunicazione.

Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati.

Il rifiuto, il differimento e la limitazione dell'accesso devono essere motivati con riferimento ai casi e ai limiti stabiliti dall'art. 5-bis.

Nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro 30 giorni, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.

 

Esclusioni e limiti all'accesso civico (art. 5-bis)

L'accesso civico è rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio concreto alla tutela di uno degli interessi pubblici inerenti a: la sicurezza pubblica e l'ordine pubblico; a sicurezza nazionale; la difesa e le questioni militari; le relazioni internazionali; la politica e la stabilità finanziaria ed economica dello Stato; la conduzione di indagini sui reati  e il loro perseguimento; il regolare svolgimento di attività ispettive.

L'accesso civico è altresì rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio concreto alla tutela di uno dei seguenti interessi privati: la protezione dei dati personali, in conformità con la disciplina legislativa in materia; la libertà e la segretezza della corrispondenza; gli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d'autore e i segreti commerciali.

 

La Camera

Logo
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Sud Est Sicilia
Sede legale: Via Cappuccini, 2 - Catania
Sede territoriale: Piazza della Libertà - Ragusa
Sede territoriale: Via Duca degli Abruzzi, 4 - Siracusa
Posta elettronica certificata: ctrgsrpec.ctrgsr.camcom.it
Sito: www.ctrgsr.camcom.gov.it
Codice fiscale e partita IVA: 05379380875
Codice di fatturazione elettronica: ZBSD2P
Orari sportelli:
Dal Lunedì al Venerdì ore 8.30 - 12.00
Martedì anche 15.45 - 17.45
 
Articolazione degli Uffici, Telefoni e mail

 

Copyright © CCIAA, 2019
Accedi al sito     I         Login