LanguageLang: English
  • English
  • Italiano
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Registrati
    • Accedi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Registrati
    • Accedi
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
close× Call Us 123456789
close×
  • Home
  • Incontro su "Politiche distrettuali: strumenti e strategie per la valorizzazione del territorio" - Save the date 27.06.2024 ore 10.30/13.00

Incontro su "Politiche distrettuali: strumenti e strategie per la valorizzazione del territorio" - Save the date 27.06.2024 ore 10.30/13.00

Incontro su "Politiche distrettuali: strumenti e strategie per la valorizzazione del territorio" - Save the date 27.06.2024 ore 10.30/13.00

La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, il Distretto delle filiere e dei territori di Sicilia in rete e l’Associazione regionale Città dell’olio promuovono tre incontri di informazione e animazione per gli operatori del settore agroalimentare e turistico nelle città di Ragusa, Siracusa e Catania.
Tre incontri con esperti del settore enogastronomico, turistico e gli attori del territorio per analizzare l’opportunità di realizzare uno strumento di governance ben strutturato e idoneo allo sviluppo di un sistema turistico integrato, innovativo ed in linea con i trend di mercato,  capace di coniugare cibo, arte, cultura e turismo; finalizzato a far percepire al visitatore la Sicilia orientale come destinazione enogastronomica di qualità e soprattutto promuovere e stimolare la creazione di nuove collaborazioni tra aziende ed enti atte a favorire lo sviluppo locale anche in considerazione del prossimo importante appuntamento che coinvolge la Sicilia quale Regione Europea della Gastronomia 2025.
 
Gli argomenti degli incontri riguarderanno principalmente le attività messe in atto dai diversi attori del territorio per la promozione e valorizzazione delle filiere agro-alimentari e del patrimonio culturale e identitario della Sicilia orientale, dei prodotti enogastronomici del territorio e dei prodotti turistici coerenti con la realtà regionale e con le potenzialità territoriali.
 
Verrà proposta la realizzazione di un modello organizzativo, DMO – Destination Management Organization –  basato su un approccio strategico, integrato ed innovativo che si occuperà della formazione degli operatori e della promozione e comunicazione delle risorse enogastronomiche, culturali e artistiche in maniera integrata, coerente e convincente, con la visione di realizzare un vero e proprio hub enogastronomico digitale utile a mettere in rete i produttori garantendo loro visibilità e facilitando l’arrivo dei turisti ma soprattutto in grado di presentare offerte turistiche enogastronomiche e culturali di qualità che coinvolgeranno diverse categorie imprenditoriali e operatori del territorio ( Distretti, Consorzi, Associazioni di Produttori,  Strade e Città del vino e Città dell’Olio, GAL, Associazioni di categoria, istituzioni locali, ecc).
 
Le produzioni tipiche, le proposte turistiche enogastronomiche e culturali diventeranno un elemento d’identificazione e di qualificazione del territorio coinvolto, e dunque, un fattore di identità e di attrattività turisticamente rilevante per i nuovi segmenti di domanda turistica (turisti del gusto, esperienziale, del verde, della natura e sostenibilità, etc..).
 
Il primo incontro si svolgerà in occasione del XXXII Convegno SIEA “Conoscenze e informazioni per un sistema agroalimentare innovativo e sostenibile” che si terra a Ragusa Ibla dal 27 al 29 giugno per avere un supporto scientifico sulle politiche distrettuali.
 
Si invita a partecipare all'incontro di Ragusa Ibla – 27 giugno 2024 ore 10,30 – 13,00 – “Il ruolo dei Distretti nella governance dei territori” Aula Magna Consorzio Universitario – Via Dott. Solatino sn 
Per partecipare registrati qui
 
Scarica la locandina
Data Notizia: 24/06/2024
Posted in

La Camera

Logo
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Sud Est Sicilia
Sede legale: Via Cappuccini, 2 - Catania
Sede territoriale: Piazza della Libertà - Ragusa
Sede territoriale: Via Duca degli Abruzzi, 4 - Siracusa
Posta elettronica certificata: ctrgsrpec.ctrgsr.camcom.it
Sito: www.ctrgsr.camcom.gov.it
Codice fiscale e partita IVA: 05379380875
Codice di fatturazione elettronica: ZBSD2P
Orari sportelli:
Dal Lunedì al Venerdì ore 8.30 - 12.00
Martedì anche 15.45 - 17.45
 
Articolazione degli Uffici, Telefoni e mail

 

Copyright © CCIAA, 2019
Accedi al sito     I         Login