LanguageLang: English
  • English
  • Italiano
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Registrati
    • Accedi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo camerale
    • Privacy
    • Registrati
    • Accedi
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
close× Call Us 123456789
close×
  • Home
  • Taxonomy term

innovazione

Invenzione Industriale

ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DOMANDA DI INVENZIONE

Il percorso web da seguire per scaricare e compilare il modello (PDF editabile) per il deposito di una domanda di brevetto per invenzione, è il seguente:

- www.uibm.gov.it
- modulistica
- depositi gestiti tramite nuovo sistema di deposito online, da presentare alla Camera di Commercio
- deposito cartaceo: domande
- invenzioni
- modulo editabile per richiedente

 

Compilati i vari campi (eventualmente le istruzioni si trovano in testa alla pagina) bisognerà stamparne tre copie, no fronte retro, e presentare i modelli allo sportello della nostra Camera.

 

Devono inoltre essere allegati, elaborati su foglio A4 (in duplice copia, massimo 25 righe per pagina):

 

1) descrizione; 2) riassunto; 3) rivendicazioni; 4) Traduzione in lingua inglese delle rivendicazioni (oppure pagamento di Euro 200,00 quale tassa di ricerca di anteriorità); 5) tavole dei disegno/i

 

Per il pagamento dei diritti di segreteria pari ad € 40,00 (ovvero € 43,00 più una marca da bollo di € 16,00 in caso di richiesta di copia autenticata della domanda presentata), da versare direttamente allo sportello secondo le varie modalità previste (cc, bancomat, carte credito o contanti presso l'Istituto autorizzato), verrà rilasciata ricevuta con numero di protocollo.

 

Diversamente, per il pagamento della tassa a favore dell'Agenzia delle Entrate, pari a:

 

- se non superano complessivamente le 10 pagine € 120,00
- se superano complessivamente le 10 pagine ma non le 20 pagine € 160,00
- se superano complessivamente le 20 pagine ma non le 50 pagine € 400,00
- se superano complessivamente le 50 pagine € 600,00
- per ogni rivendicazione oltre la decima € 45,00
-per la ricerca (in assenza della traduzione in inglese delle rivendicazioni) € 200,00

 

bisognerà attendere di ricevere sulla casella di posta elettronica all'indirizzo indicato nel modulo di domanda o comunicato allo sportello, il mod. F24 precompilato con il numero identificativo assegnato alla domanda di deposito e l'importo da pagare. Il modulo deve essere completato con le generalità del richiedente (contribuente). Inoltre sulla stessa casella e-mail verrà inviata la ricevuta di presentazione rilasciata dall'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi con il numero identificativo attribuito.

 

Dell'avvenuto pagamento non bisognerà dare riscontro ai nostri uffici. Tuttavia è da tenere presente che la data di pagamento del suddetto mod. F24 determina la validità e la relativa tutela della domanda depositata. Pertanto coinciderà con la data di presentazione presso il nostro sportello solo se il pagamento verrà effettuato nella stesso giorno. Diversamente la tutela decorrerà dal giorno dell'effettivo pagamento.

 

Chiunque abbia regolarmente depositato una domanda di brevetto d’invenzione o di modello di utilità in uno degli stati facenti parte della Convenzione di Parigi può fruire durante i successivi dodici mesi di un diritto di priorità per effettuare il deposito di una domanda di brevetto internazionale riguardante la medesima invenzione mantenendo all'estero la stessa data di validità nazionale.
Trascorsi i 12 mesi dalla data di deposito nazionale non sarà più possibile rivendicare la priorità.

 

Segreto industriale
Marchio Collettivo
Startup innovative
guida degli adempimenti startup innovative
Costituzione startup innovative srl
Modifiche e cessioni
Ricerca di anteriorità
Modello di Utilità

 

 

ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI UN MODELLO DI UTILITA'

Il percorso web da seguire per scaricare e compilare il modello (PDF editabile) per il deposito cartaceo di una domanda di brevetto per modello di utilità, è il seguente:

- www.uibm.gov.it
- modulistica
- depositi gestiti tramite nuovo sistema di deposito online, da presentare alla Camera di Commercio
- deposito cartaceo: domande
- utilità
- modulo editabile per richiedente (MU-RI)

 

Compilati i vari campi direttamente al computer (non sono ammesse cancellature o scritte a penna), bisognerà stamparne tre copie, no fronte retro, e presentare i modelli allo sportello dedicato presso l'Infocenter della nostra Camera.

 

Devono inoltre essere allegati, elaborati su foglio A4 (in duplice copia):

 

1) descrizione; 2) riassunto; 3) rivendicazione; 4) disegno/i (eventuale); 5) fotocopia documento del richiedente; 6) eventuale delega in carta semplice, con fotocopia documento allegato del delegato, per il deposito effettuato da persona diversa dal richiedente. Anche gli allegati, come il modulo MU-RI, devono essere firmati in ogni pagina dal/dai richiedente/i.

 

Per il pagamento dei diritti di segreteria pari ad € 40,00 (ovvero € 43,00 più una marca da bollo di € 16,00 in caso di richiesta di copia autenticata della domanda presentata), da versare direttamente allo sportello secondo le varie modalità previste (cc, bancomat, carte credito o contanti presso l'Istituto autorizzato), verrà rilasciata ricevuta con numero di protocollo.

 

Diversamente, per il pagamento della tassa a favore dell'Agenzia delle Entrate, pari ad € 120,00, bisognerà attendere di ricevere sulla casella di posta elettronica all'indirizzo indicato nel modulo di domanda o comunicato allo sportello, il mod. F24 precompilato con il numero identificativo assegnato alla domanda di deposito e l'importo da pagare. Il modulo deve essere completato con le generalità del richiedente (contribuente). Inoltre sulla stessa casella e-mail verrà inviata la ricevuta di presentazione rilasciata dall'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi con il numero identificativo attribuito.

 

Dell'avvenuto pagamento non bisognerà dare riscontro ai nostri uffici. Tuttavia è da tenere presente che la data di pagamento del suddetto mod. F24 determina la validità e la relativa tutela del brevetto depositato. Pertanto coinciderà con la data di presentazione presso il nostro sportello solo se il pagamento verrà effettuato nella stesso giorno. Diversamente la tutela decorrerà dal giorno dell'effettivo pagamento.

 

Chiunque abbia regolarmente depositato una domanda di brevetto d’invenzione o di modello di utilità in uno degli stati facenti parte della Convenzione di Parigi può fruire durante i successivi dodici mesi di un diritto di priorità per effettuare il deposito di una domanda di brevetto internazionale riguardante la medesima invenzione mantenendo all'estero la stessa data di validità nazionale.

 

Trascorsi i 12 mesi dalla data di deposito nazionale non sarà più possibile rivendicare la priorità.

 

Archivio pubblicazioni
Prenota appuntamento
Vuoi ricevere assistenza dal Punto Impresa Digitale del Sud Est Sicilia?
Richiedi un appuntamento online o in sede per essere assistito e compila il seguente FORM:
 
 
Ing. M. Elisa Fazio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Dott. Oriana Giuffré
 
 
 
 
 
 
 

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La Camera

Logo
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Sud Est Sicilia
Sede legale: Via Cappuccini, 2 - Catania
Sede territoriale: Piazza della Libertà - Ragusa
Sede territoriale: Via Duca degli Abruzzi, 4 - Siracusa
Posta elettronica certificata: ctrgsrpec.ctrgsr.camcom.it
Sito: www.ctrgsr.camcom.gov.it
Codice fiscale e partita IVA: 05379380875
Codice di fatturazione elettronica: ZBSD2P
Orari sportelli:
Dal Lunedì al Venerdì ore 8.30 - 12.00
Martedì anche 15.45 - 17.45
 
Articolazione degli Uffici, Telefoni e mail

 

Copyright © CCIAA, 2019
Accedi al sito     I         Login