
La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, in collaborazione con Promos Italia, società consortile del
sistema camerale italiano, organizza la partecipazione delle imprese delle province di Catania, Ragusa e
Siracusa ad un evento finalizzato agli incontri con operatori professionali in Svezia, a Stoccolma il 17
novembre 2025.
Parte delle attività progettuali potranno essere organizzate con ICE Agenzia.
ATTIVITA’ E SERVIZI PER LE AZIENDE PARTECIPANTI
Il settore vitivinicolo italiano, insieme a quello agroalimentare, svolge un ruolo di rilevante importanza nel
mercato svedese. Per questo motivo Promos Italia, in collaborazione con l a C ame r a d i Commercio
Italiana in Svezia e con il target di coinvolgere importatori, agenti, ristoratori, sommelier, giornalisti, rappresentanti
del monopolio svedese, organizza la partecipazione di aziende produttrici italiane interessate ad accedere al mercato
svedese o a consolidare posizioni già acquisite.
L’evento è Italienska Vindagarna e si svolgerà in una location prestigiosa e centrale, all’interno della
quale le imprese potranno esporre, presentare e far degustare i propri vini a selezionati IMPORTATORI ed
OPERATORI del settore Ho.Re.Ca.
I servizi proposti
- Verifica di prefattibilità prodotto/mercato;
- Webinar “Il mercato del vino in Svezia: caratteristiche e potenzialità”;
- Partecipazione all’evento organizzato e gestito dalla Camera di Commercio Italiana in Svezia con
postazione dedicata alle singole imprese per l’esposizione e la degustazione dei prodotti (17 Novembre
2025).
L’iniziativa di business networking all’interno del grande evento prevede un coinvolgimento di
importatori, distributori e r i s t o r a t o r i .
In seguito all’Ammissione al Progetto, saranno fornite informazioni relative ai trasferimenti in loco, oltrechè agli
hotel nei quali pernotterà lo staff di Promos Italia che accompagnerà la delegazione, nonché ai contatti relativi alla
spedizione dei prodotti, da gestire in autonomia.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono ammesse a presentare domanda di partecipazione le imprese con le seguenti caratteristiche:
- siano regolarmente iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia;
- risultino attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e REA al momento dell’adesione e
dello svolgimento dell’iniziativa;
- non si trovino in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo
o altra situazione equivalente;
- siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale e degli oneri previdenziali e assicurativi
(DURC), oltre che avere disponibilità nel plafond De Minimis.
- siano in possesso di un sito web o parte di esso in lingua inglese e siano in grado di gestire
autonomamente incontri in lingua inglese con operatori internazionali;
MODALITA’ DI ADESIONE:
L’impresa richiedente dovrà fare pervenire la Domanda di Ammissione, entro e non oltre il 27 ottobre
2025, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: ctrgsr@pec.ctrgsr.camcom.it.
Alle imprese che aderiranno al progetto sarà inviato apposito Company Profile da presentare agli operatori
esteri. E’ fondamentale compilare tutti i campi obbligatori e fornire le informazioni necessarie ai fini
dell’analisi di prefattibilità.
La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato
ricevimento della domanda per disguidi di natura tecnica.
SELEZIONE DELLE IMPRESE
Promos Italia e la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia effettueranno la selezione delle imprese
candidate, nel rispetto dei seguenti criteri:
- ordine cronologico di ricezione delle Domande di Ammissione. Farà fede la data/orario di arrivo della
PEC;
- rispetto dei requisiti di partecipazione sopra descritti;
- opportunità sul mercato tramite una valutazione di prefattibilità svolta sulla base delle informazioni
richieste in fase di domanda di ammissione e relativo Company Profile. Nel portare a termine tale
valutazione, potrà essere necessario effettuare approfondimenti tecnici tramite mail e/o videocall.
AMMISSIONE AL PROGETTO
L’Ammissione al Progetto sarà comunicata all’indirizzo e-mail che l’azienda avrà indicato nella Domanda di
Ammissione.
La partecipazione delle imprese è subordinata al versamento della quota di partecipazione, da effettuare
con le modalità indicate nella comunicazione di Ammissione al Progetto.
COSTI DI PARTECIPAZIONE
E’ prevista una quota di partecipazione ad azienda di Euro 300,00 + IVA 22%. Tale quota è definita a forfait
per i servizi sopra elencati e non è riferibile a singole prestazioni.
I costi di volo, vitto, alloggio, interpretariato, trasferimenti non inclusi nel Progetto, eventuali spese di
spedizione prodotti/campionatura sono a carico delle imprese partecipanti.
Il Progetto è assoggettato al Regime di aiuti “De Minimis”.
REGIME DE MINIMIS
Il progetto è assoggettato al Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023
relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea agli
aiuti «De minimis».
Il valore del servizio, al netto della quota di partecipazione a carico di ciascuna azienda e rilevante ai fini
dell’applicazione del “De Minimis”, è di Euro 2000,00.
Qualora l’azienda, successivamente all’adesione al progetto e a seguito di controlli amministrativi, risulterà
aver superato l’importo complessivo degli aiuti in Regime “De Minimis” non avendo diritto alla misura
d’aiuto prevista, dovrà farsi carico dell'intero importo.
ANNULLAMENTO DEL PROGETTO
In caso di annullamento del progetto per cause di forza maggiore, indipendenti dalla volontà della Camera
di Commercio Sud Est Sicilia, si provvederà a darne tempestiva comunicazione alle imprese partecipanti,
restituendo eventuali quote già versate da parte delle aziende.
In tal caso la Camera di Commercio Sud Est Sicilia è esonerata da qualsivoglia responsabilità nei confronti
dell’impresa.
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia al seguente
indirizzo mail:
giuseppina.adonia@ctrgsr.camcom.it
MODULISTICA: